Ing. Giuseppe Tacconi
1) Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e relativa base giuridica
I Suoi dati personali saranno trattati senza necessità di consenso (articolo 6, lettera b,c, f GDPR), per le seguenti finalità:
- adempiere gli obblighi contrattuali derivanti dagli incarichi relativi a:
- Audit di prima seconda e terza parte;
- Consulenza in ambito sistemi di gestione;
- Formazione professionale;
- Adeguamenti normativi e compliance;
- rispettare le disposizioni di leggi e regolamenti (nazionali o comunitari), oppure eseguire un ordine di Autorità giudiziarie ai quali il Titolare è soggetto,
- esercitare i diritti del Titolare, in particolare, quello di difesa in giudizio;
(2) Categorie di dati personali trattati
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati, saranno trattati principalmente dati personali “comuni”, aventi ad oggetto, a titolo di esempio, nome e cognome, codice fiscale, residenza, domicilio, indirizzo mail o PEC, partita iva numero di telefono e fax, etc. Altre informazioni raccolte durante le attività di auditing o consulenza sono annoverabili tra quelle riservate e sono gestite secondo gli NDA sottoscritti con i committenti.
(3) Categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità del trattamento di cui sopra i dati da Lei forniti potranno essere resi accessibili:
- a studi commercialisti per l’espletamento degli aspetti fiscali correlati all’attività;
- a studi legali e autorità giudiziaria per l’eventuale difesa in giudizio.
(4) Conservazione e trasferimento di dati personali all’estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avviene localmente in Italia e con copia di sicurezza in cloud facendo ricorso a fornitori di servizi cloud siti in Europa e negli Stati certificati secondo il Privacy Shield, trasferendo così i dati secondo una decisione di adeguatezza ai sensi dell'art. 45 GDPR.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
(5) Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali raccolti per le finalità precedente indicate saranno trattati e conservati per tutta la durata della fruizione del servizio (rapporto contrattuale).
A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsivoglia ragione o causa, i dati saranno conservati secondo i termini previsti della legge. In caso di mancanza di prescrizioni di legge sulla conservazione gli stessi saranno cancellati al 3° anno dalla data di conclusione del contratto al fine di consentire una corretta e continuativa gestione del rapporto nel caso di rinnovo delle attività.
(6) Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo di operazioni anche con strumenti automatizzati quali:
la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione dei dati.
In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
(7) Diritti esercitabili
Lei può esercitare i seguenti diritti:
- Diritto di accesso– Diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in caso affermativo, ricevere varie informazioni, tra cui, la finalità del trattamento, le categorie di dati personali trattati e il periodo di conservazione, i destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
- Diritto di rettifica- Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
- Diritto alla cancellazione (ovvero all’oblio) - Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
- Diritto di limitazione- Ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
- Diritto alla portabilità- Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano e di ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
- Diritto di opposizione- Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21, GDPR);
- Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo- Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).
I diritti di cui sopra possono essere esercitati mediante istanza scritta al Titolare del trattamento, da indirizzarsi per e-mail all’indirizzo g.tacconi@pec.it